Bibliografia
A cura dell'Arch. Maria Letizia Mancuso
| Autore | Titolo | Città | Edizione | Data |
| AA.VV. | Contrasts, contours and colours of the Mediterranean | Istanbul (Turkey) | the Ministry of Foreign Affairs of the Republic of Turkey | 2003 |
| AA.VV. | Educazione ambientale, Guida agli studi urbani | Roma | Edizioni CISD | 1987 |
| AA.VV. | "La campagna: gli uomini, la terra e le sue rappresentazioni visive." in "Storia d'Italia" | Torino | Einaudi | 1972 |
| AA.VV. | Paesaggio nell' Enciclopedia Universale dell'Arte | |||
| AA.VV. | I paesaggi umani | Milano | TCI | 1977 |
| AA.VV. | Campagna e industria | Milano | TCI | 1977 |
| AA.VV. | La scuola e i Beni Culturali | Viterbo | BetaGamma Editrice | 2001 |
| ABRAMI G. | Progettazione ambientale | Sesto S.Giovanni (MI) | Leva S.P.A. | 1990 |
| ASSUNTO R. | Il paesaggio e l'estetica | Novecento edizioni | 2000 | |
| AUGE' M. | Nonluoghi. Introduzione a una antropologia della surmodernità | Milano | Eulethera | 1978 |
| BAHRDT P. | Lineamenti di sociologia della città | Padova | Marsilio | 1966 |
| BAIRATI E., RIVA D. | Giuseppe Sommaruga | Milano | Mazzotta | 1982 |
| BALBOP.P., D'AMATO C., PARIS T., TERRANOVA A. | L'antico come luogo della memoria | Roma | Casa del libro editrice | 1984 |
| BATESON G. | Una sacra unità | Milano | Adelphi | 1997 |
| BENEVOLO L. | Roma oggi | Bari | Laterza | 1977 |
| BENEVOLO L. | Studio per la stimazione della zona archeologica centrale | Roma | 1985 | |
| BENEVOLO L. | Corso di disegno 2 - L'arte e la città antica | Bari | Laterza | 1983 |
| BEVILACQUA P. - ROSSI DORIA M. | Le bonifiche in Italia dal '700 ad oggi | Bari | Laterza | 1984 |
| BIZZOTTO R. | Le porte di Roma S. Sebastiano, S. Paolo, Tiburtina | Roma | Edizioni Kappa | 2001 |
| BOERI S., LANZANI A., MARINI E. | Il territorio che cambia. Ambienti, paesaggi e immagini della regione milanese | Milano | Abitare Se Gesta | 1993 |
| BONAMICO S., COLINI A.M., FIDENZONI P. | La carta storico - monumentale dell'Agro Romano | Roma | Capitolium edizioni | 1968 |
| BRUSA C. | Ville e Territorio | Varese | Lativa | 1989 |
| CANTU' C. | Storia di Varese e la sua provincia | Bonardo di Franciacorta | Sardini | 1975 |
| CAPRA F. | Verso una nuova saggezza | Milano | Feltrinelli, | |
| CARCANI M. | Forti di Roma; Notizie storico topografiche | Roma | Voghera Carlo Tipografo di S.M. | 1883 |
| CEDERNA A. | Mussolini Urbanista; Lo sventramento di Roma negli anni del consenso | Bari | Laterza | 1980 |
| CERASI M. | La lettura dell'ambiente | Milano | ||
| CERVATI G. | Aspetti della legislazione vigente circa usi civici e terre di uso civico | Milano | Giuffrè | 1967 |
| CHERUBINI G. | L'Italia rurale del basso Medioevo | Roma-Bari | Laterza | 1984 |
| CHOAY F. | La città: Utopia e realtà | Torino | Einaudi | 1973 |
| CLAUSSE A. | Teoria dello studio di ambiente | Firenze | La Nuova Italia | 1964 |
| COARELLI F. | Roma | Bari | Laterza | 1980 |
| COEN P. | Le sette chiese; le basiliche giubilari romane | Roma | Newton Compton Editori s.r.l. | 1994 |
| COLOMBO S. | In giro per Varese | Varese | Lativa | 1979 |
| COLOMBO S., PACCIAROTTI G., ZANZI L. | Varese provincia liberty | Gavirate (Va) | Nicolini | 2000 |
| CONFORTO C., HOPKINS A. | Architettura e tecnologia, acque, tecniche e cantieri nell'architettura rinascimentale e barocca | Roma | Nuova Argos | 2002 |
| CONSOCIAZIONE TURISTICA ITALIANA | Attraverso l'Italia Illustrazione delle regioni italiane - Roma, Vol.1° | Milano | Consociazione Turistica Italiana | 1942 |
| COPPOLA PIGNATELLI P. | I luoghi dell'abitare | Roma | Officina | 1977 |
| COZZI L.G. | Le porte di Roma | Roma | Franco Spinosi Editore | 1968 |
| CRESPI L., DEL CORSO A. | Un secolo di architettura a Varese | Firenze | Alinea | 1990 |
| DE ANGELIS C., DI SALVIO M., MUZI M. | Educazione ambiente - Il rapporto uomo/natura: una dimensione trasversale ai curricoli scolastici. Materiali da insegnare | Napoli | Tecnodid s.r.l. | 1987 |
| DE CUPIS C. | Le vicende dell'agricoltura e della pastorizia nell'agro romano | Roma | 1911 | |
| DELLA SETA P. | Le campagne d'Italia .Cento anni di saccheggio del territorio | Bari | Editori Riuniti | 1978 |
| DI FIDIO M. | Architettura del paesaggio | Milano | Pirola | 1983 |
| DI SOPRA L. | Lo spazio merce.Modelli di sviluppo e produzione dello spazio. | Padova | Marsilio | 1975 |
| DILKE O.A.W. | Gli agrimensori di Roma antica | Bologna | Edagricole | 1979 |
| DOCCI M., MAESTRI D. | Storia del rilevamento architettonico e urbano | Bari | Laterza | 1993 |
| DOGLIO C. | Dal paesaggio al territorio | Bologna | Il Mulino | 1968 |
| D'ONOFRIO C. | Le fontane di Roma | Roma | Romana Società Editrice | 1985 |
| ENGELS F. | Per la questione dell'abitazioni | Milano, | Feltrinelli, | 1971 |
| FERRARA G. | L'architettura del paesaggio italiano | Padova | Marsilio | 1968 |
| FERRAROTTI F. | Roma da capitale a periferia | Bari | Laterza | 1973 |
| FIORI N. | Le ville di Roma entro le mura | Roma | Newton Compton Editori s.r.l. | 1994 |
| FIORI N. | Le ville di Roma fuori le mura | Roma | Newton Compton Editori s.r.l. | 1994 |
| FORAMITTI H. | La photointerpretazion au service de la revitalization des sites historiques | Paris | Editions Techniques | 1967 |
| GAMBI L. | Una geografia per la storia | Torino | Einaudi | |
| GEORGE P. | L'organizzazione sociale e ecomomica degli spazi terrestri | Milano | Angeli | 1979 |
| HAUSMANN G. | Il suolo d'Italia in "Storia d'Italia" | Torino | Einaudi | 1972 |
| HEIDEGGER M. | Saggi e discorsi | Milano | Mursia | 1976 |
| HEIDEGGER M. | Sentieri interrotti | |||
| INSOLERA I. | Roma moderna - Un secolo di storia urbanistica | Torino | Giulio Enaudi Editore S.p.A. | 1971 |
| INSOLERA I. DI MAYO L. | L'Eur e Roma dagli anni Trenta al Duemila | Roma - Bari | Edizioni Laterza | 1986 |
| ITALIA NOSTRA Sez. Romana | Roma dal cielo - Dall'espansione alla riqualificazione | Roma | Italia Grafica | 1993 |
| LA CECLA F. | Perdersi. L'uomo senza ambiente | Roma | Laterza | 1988 |
| LA CECLA F. | Mente locale. Per un'antropologia dell'abitare | Milano | Eleuthera | 1993 |
| LANCIANI R. | Passeggiate nella campagna romana | Roma | Edizioni Quasar | 1980 |
| LAURIE M. | An introducion to landscape architetture | Amsterdam | Elsevier | 1986 |
| LEBOYER C.L. | Psicologia dell'ambiente | Bari | Laterza | 1982 |
| LUGLI P.M. | Prospettive di sviluppo di Roma, in "Urbanistica informazioni" | Roma | ||
| LUGLI P.M. | La zona monumentale di Roma, i Fori Imperiali, in "Nuovo Bollettino dell'Università Popolare romana" | 3-4 dic 1982 | ||
| LUGLI P.M. | Considerazioni urbanistiche sulla Pianta Marmorea del foro della Pace,in "Bollettino di Archeologia" | 1992 | ||
| LUGLI P.M. | I Fori imperiali, Archeleogia ed Urbanistica a confronto, in "Palladio" | Roma | Istituto poligrafico e Zecca dello Stato | 1999 |
| LYNCH K. | L'immagine della città | Padova, | Marsilio, | 1969 |
| MANIGLIO CALCAGNO A. | Architettura del paesaggio | Bologna | Calderini | 1983 |
| MARTA R. | Roma unica grande eterna | Roma | Edizioni Kappa | 2000 |
| MIONI A. | Le trasformazioni territoriali in Italia nella prima età industriale | Venezia | Marsilio | 1976 |
| MONEY D.C. | Ambiente ed economia | Bologna | Zanichelli | 1974 |
| MURATORI S. | Terretorio e Civiltà | Roma | 1967 | |
| NICOLINI L. | Agricoltura e dibattito ecologico | Firenze | La Nuova Italia | 1979 |
| NORBERG-SCHULZ C. | Genius Loci | Milano | Electa | 1979 |
| NORBERG-SCHULZ C. | Genius Loci - Paesaggio ambiente archiettura | Milano | Gruppo Ed.Electra S.p.A. | 1979 |
| OGLIARI F. | Quando una gita costava due soldi | Milano | Tip. Archetipografia | 1962 |
| OLIVIERI M. | Come leggere il territorio | Firenze | La Nuova Italia | 1979 |
| ORLANDI A. | Il paesaggio della città - Spazi aperti, giardini, parchi e la struttura urbana | Roma | Gagemi editore | 1994 |
| PICCINATO G. | Un mondo di città | Edizioni Comunità | 2002 | |
| PICCINATO L. | La progettazione urbanistica (la città come organismo) | Venezia | Marsilio | 1988, ristampa |
| PIRENNE H. | Storia economica e sociale del Medioevo | Bari | Laterza | 1967 |
| PIRENNE H. | Le citta del Medioevo | Bari | Laterza | 1973 |
| PORTOGHESI P. | Roma barocca - Nascita di un nuovo linguaggio | Bari | Laterza | 1973 |
| PORTOGHESI P. | Roma barocca - Consumo di un liguaggio | Bari | Laterza | 1973 |
| PREDIERI A. | Urbanistica, tutela del paesaggio, espropiazione | Milano | Giuffré | 1969 |
| PRIGOGINE I., STENGHERS I. | La nuova alleanza | Torino | Einaudi | 1981 |
| QUILICI F. | Italia dal cielo -Viaggio per immagini nella storia | Bergamo | Euroclub Italia S.p.A. | 1981 |
| RAVAGLIOLI A. | Questa è Roma - Vademecum alla scoperta della capitale | Roma | Newton Compton Editori s.r.l. | 1994 |
| ROMANO G. | Studi sul paesaggio | Firenze | Olschki | 1978 |
| RONCAYOLO R. | La città. Storia e problemi della dimensione urbana | Torino | Einaudi | 1978 |
| ROSSI A. | L'architettura della città | Padova, | Marsilio, | 1966 |
| ROSSI DORIA B. | L'uomo e l'uso del territorio | Firenze | La Nuova Italia | 1979 |
| SCOTONI L. | Le tenute della campagna romana nel 1660 | Tivoli | 1986 | |
| SECCHI B. | Prima lezione di urbanistica | Roma - Bari | Laterza | 2000 |
| SERENI E. | Agricoltura e mondo rurale, in "Storia d'Italia I" | Torino | Einaudi | 1972 |
| SERENI E. | Storia del paesaggio agrario italiano | Roma | Laterza | 1974 |
| SIMONDS J. O. | Landscape architecture | New York | Mc Grow Hill | 1983 |
| STEINER F. R. VAN LEIR H.N. | Land conservation and development | Amsterdam | Elsevier | 1984 |
| TOURING CLUB ITALIANO | Grandi itinerari automobilistici nel paesaggio italiano | Verona | Mondadori S.p.A. | 1988 |
| TOURING CLUB ITALIANO | Il paesaggio italiano | Milano | 2000 Touring Editore | 2000 |
| TOURING CLUB ITALIANO | Roma e dintorni | Milano | Touring Club Italiano | 1977 |
| TOURING CLUB ITALIANO | Viaggio nella geografia | Milano | Touring Club Italiano | 1985 |
| TURRI E. | La megalopoli padana | Venezia | Marsilio | 2000 |
| TURRI E. | Semiologia del paesaggio italiano | Milano | Longanesi | 1979 |
| TURSI E. | Antropologia del paesaggio | Milano | Comunità | 1974 |
| ZANGHERI R. | Catasti e storia della proprietà terriera | Torino | 1980 | |
| ZITO L. | Elementi di agronomia | Bologna | Edagricole | 1979 |
Prospettive culturali
- Carta dell'urbanistica
Arch. Aldo Loris Rossi - La bioarchitettura
Arch. Alessandra Zarfati - Sitografia
Arch. Maria Letizia Mancuso - Bibliografia
Arch. Maria Letizia Mancuso - Glossario - Le parole per l'architettura dell'ambiente
Arch. Maria Letizia Mancuso - Normativa
Arch. Enrico Milone
L'autore
Arch. Maria Letizia Mancuso
Laureata nel 1974, abilitatasi alla professione e all'insegnamento, si é sempre interessata dei temi connessi alla didattica e alla salvaguardia dell'Architettura contemporanea.
Consigliere dell' Ordine Architetti di Roma e Provincia, delegata ai problemi inerenti ai docenti - architetti, nonché all'integrazione fra il mondo professionale ed il mondo della scuola, fondatore e Presidente del Centro Studi, membro della Commissione "Scuola" del CNAPPC, membro del Comitato Paritetico MIUR - CNAPPC.
Laureata nel 1974, abilitatasi alla professione e all'insegnamento, si é sempre interessata dei temi connessi alla didattica e alla salvaguardia dell'Architettura contemporanea.
Consigliere dell' Ordine Architetti di Roma e Provincia, delegata ai problemi inerenti ai docenti - architetti, nonché all'integrazione fra il mondo professionale ed il mondo della scuola, fondatore e Presidente del Centro Studi, membro della Commissione "Scuola" del CNAPPC, membro del Comitato Paritetico MIUR - CNAPPC.
